| 
                 
               
                  
                  
               
               
              
                  
               
               
                ...fino 
                  a pochi anni fa, come 
                    nel Medio Evo, sul bordo sud est dell'Abbazia Florense erano gli 
                    orti e gli alberi di noce, un sentiero e l'ACQUARU; tutti segni 
                  di un passato cancellato per sempre da una pavimentazione stradale 
                  tra l'altro fatta male. [...] 
              
                  tratto da: Tutto quello che non si deve fare in Architettura ( un caso storico: San Giovanni in Fiore) di Francesco Saverio 
                    ALESSIO 
               
                
              ...ripartirono 
                da Petra e si ritirarono fra le montagne a Fiore, affinchè 
                in Nazareth fosse annunciato il nuovo frutto dello Spirito Santo, 
                fino a che, a partire da quel luogo, il Signore operasse la massima 
                salvezza sulla Terra. [...] 
              Biografia 
                di Gioacchino da Fiore  
              ANONIMO 
              San Giovanni in Fiore, 28 marzo 2002
                --L'edificio, ideato da Gioacchino 
                  da Fiore, ma realizzato da Fra' Giuliano e forse supervisionato 
                  dal discepolo di Gioacchino, Vescovo e grande Architetto del 
                  Duomo di Cosenza, Luca CAMPANO, possiede alcune particolarità che oltre a renderlo unico, 
                  come ogni edificio ben riuscito, ne fanno il prototipo dell'Architettura 
                    Florense oltre che un 
                      capolavoro di Architettura Mediterranea.
               --[...] 
                  Questa genuina semplice spazialità è tutta tesa verso 
                  il piatto abside traforato da un'esplosione di luce: i 
                  quattro cerchi, tre uguali più piccoli, ed uno più 
                  grande, che rappresentano l'unione della Santissima Trinità 
                  secondo la concezione e l'interpretazione di Gioacchino da Fiore.
               Francesco 
                  Saverio ALESSIO
               
                  
               
              MINISTERO 
                PER I BENI CULTURALI E LE ATTIVITA' CULTURALI 
              www.beniculturali.it  |