Architettura
Mediterranea
( Per una Storia dell'Architettura
del Mediterraneo; un punto di vista: Francesco
Saverio ALESSIO )
San Giovanni in Fiore, 5
febbraio 2004
Questa è una Sezione di
florense web site dedicata all'Architettura
Mediterranea e che, dalla Mezquita
de
Cordoba alla Villa
Malaparte di Adalberto
Libera e alla Villa Iovis di Tiberio sulle
rupi di Villa
Iovis
di Tiberio sulle rupi di Capri, da Napoli
ed i Campi
Flegrei, alla Sicilia e al Museo
di
Gibellina di Francesco
Venezia, dalla Cappella
di
Rochamp di Le Corbusier all'Abbazia
Florense di Gioacchino
da
Fiore, attraverso il sottosuolo
partenopeo,
l'architettura ipogea delle caverne Greco Romane
esposte alla XVII Triennale di Milano, il Global
Village
Square di Derrick
De
Kerchove, la Casina
Vanvitelliana
sul Fusaro di Carlo Vanvitelli, il
Restauro, le epoche, le
migrazioni
culturali, a
volte le perdite, a volte le
contaminazioni
architettoniche, attraverso valori diversi e
diverse religioni, le valenze estetiche, con
l'apporto di scritti personali e di altri Autori,
di fotografie,
disegni
ed
altri tipi di rappresentazioni iconografiche,
rendering 3D,
cad,
filmati
swf, vuole indicare un percorso di
riflessione su questo argomento.

Un esempio in negativo rispetto
all'Architettura e all'Urbanistica è
rappresentato dalla storia dell'edilizia negli
ultimi quattro decenni a San Giovanni in Fiore.
A questo dramma ancora in piena rappresentazione
sono dedicate le pagine web:
Edificazione
selvaggia
a San Giovanni in Fiore <.>
San
Giovanni
in Fiore <.> Politici
florensi,
sviluppo del territorio e scempi ambientali
<.> Esperienze
sul
campo ed estinzione culturale <.> Storia
di
San Giovanni in Fiore <.>
Radici comuni e diversificazione culturale
tratte da alcune mie riflessioni sul
campo dal titolo "Tutto
quello
che NON si deve fare in architettura
- un caso storico: San Giovanni in Fiore"
Il sito e la sezione sono in continuo
sviluppo ed in continua ricerca; da questo
momento soprattutto riguardo all'Architettura
del Mediterraneo e alle migrazioni
culturali
che hanno influito sulla sua trasformazione
nel tempo e nella geografia.
di Francesco
Saverio
ALESSIO, ©
copyright, all rights reserved -
florense.it/2003/2018
History
of
Mediterranean Architecture - first day on line:
8/2/2004
Calabrian,
Italian
and Mediterranean Culture - in perpetual under
construction...like us!
|